17 novembre 2025

Qualità della vita, Cremona e provincia perdono 14 posizioni nella classifica nazionale. Nel 2024 eravamo migliorati, quest'anno il crollo dal 25esimo al 39esimo posto

Cremona crolla nella classifica di ItaliaOggi sulla qualità della vita, passando dal 25esimo a 39esimo posto, scendendo ancora più in basso rispetto al 2023, quando si era posizionata 36esima. Se lo scorso anno si era brindato ad un netto miglioramento, quest'anno il crollo è stato pesante.

La classifica ha analizzato le 107 province italiane prendendo a riferimento 92 parametri raccolti a loro volta in 9 macro-categorie; Cremona e provincia hanno visto in territorio negativo ben 7 di queste categorie, che lasciano sul campo oltre 20 punti ciascuna: Affari, Ambiente, Popolazione, Reddito e ricchezza, Sicurezza sociale e salute; male anche i dati di Turismo, intrattenimento e cultura. 

Segno più invece in ambito di Istruzione e Reati e sicurezza (confermando il dato del recente studio del Sole 24Ore che segnalava la riduzione delle denunce nella nostra provincia). In generale la qualità della vita a Cremona si attesta come "accettabile" dunque.

Se guardiamo alla classifica generale, Milano si conquista il titolo di regina del viver bene, anche se non nasconde un'anima violenta che la vede ultima in tutta la penisola nella sola categoria legata alla criminalità. Sul podio seguono Bolzano e Bologna, mentre la top ten si completa con sole province del centro-nord: Firenze, Monza e Brianza, Trento, Padova, Verona, Parma e Reggio Emilia. Al sud invece si posizionano le città che chiudono la classifica, in particolare Reggio Calabria, Crotone e fanalino di coda, Caltanissetta.

Foto di Mauro Tironi

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti