Via ai lavori nell'ex Provveditorato, sarà studentato della Cattolica con 70 posti letto. Insieme a quelli nell'ex Manfredini (143) e nell'ex Aem (100) alzano il rapporto iscritti-offerta posti letto
Via ai lavori nello stabile dell'ex Provveditorato agli Studi in piazza XXIV maggio. Dagli uffici comunali si apprende che è stata autorizzata la Scia. Per gli studenti della Cattolica arrivano altri 70 posti letto più alcuni spazi comuni (sala mensa, sala studi) secondo il progetto dell'architetto Ezio Gozzetti. L'edificio dalle forme razionaliste (creato come sede della GIL da integrarsi con il complesso della caserma Valcarenghi e con la scuola Costanzo Ciano) ha poi ospitato il provveditorato agli studi prima dell'abbandono degli ultimi anni. I tempi di realizzazione sono contingentati (entro la prossima primavera) perchè l'opera è anche finanziata con fondi del PNRR. Sommati ai 143 posti dello studentato del Politecnico nell'ex caserma Manfredini, danno a Cremona uno straordinario patrimonio per il lancio di Cremona Universitaria che poche altre città possono offrire nel rapporto posti letto convenzionati-iscritti all'Università. L'iniziativa è ancora una volta della Fondazione Arvedi Buschini insieme alla Cattolica che potrà offrire agli studenti del campus di Santa Monica una soluzione abitativa a poche decine di metri dall'Università. Se poi a questo aggiungiamo anche l'offerta privata di Arcade nell'ex Aem di viale Trento e Trieste (anche qui un centinaio di posti letto). L'offerta abitativa destinata agli studenti è davvero notevole.
Ricordiamo che alla Manfredini è in corso il trasloco del Politecnico nei nuovi ambienti che si compongono di spazi e laboratori per la parte didattica (2 laboratori di acustica, un laboratorio di meccanica e uno di biologia), una grande biblioteca e una parte museale, gli spazi conviviali dedicati all'area bar e ristori, appunto lo studentato con 143 posti letto divisi tra camere singole e doppie, le cucine e la palestra. Il nuovo blocco, realizzato sul fondo della caserma verso via Massarotti, invece accoglierà le aule più grandi, con l'auditorium, due aule da 250 posti a sedere, altre quattro aule rispettivamente due da 150 e due da 80 posti. Infine gli spazi amministrativi e naturalmente ampi spazi verdi esterni per rendere ancora più gradevole e salutare i momenti di relax al di fuori dallo studio. I lavori di rigenerazione del compendio sono durati poco più di due anni ed hanno interessato un’area con un’estensione di 30.000 mq ed una superficie costruita di più di 20.000 mq.
Nelle foto la vecchia sede del Provveditorato e i lavori terminati nell'ex Caserma Manfredini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti