26 marzo 2025

Dalla memoria di Dino Gerevini il libro che ne racconta i 93 anni di vita fra sacrifici e duro lavoro nei campi

Ricordi di un contadino del novecento” è il titolo del libro scritto da Dino Gerevini e curato da Lucia Tognocchi, e verrà presentato sabato 29 marzo alle 17 nell’Aula Consiliare del Comune di Motta Baluffi.

Quella sulla vita di Dino è un’opera nata dall'incontro tra il protagonista e la donna che lo ha convinto a raccontarsi. Un incontro, quello fra Dino e Lucia, avvenuto all'interno di un impianto termale. “Sono un contadino del Cremonese e la mia cultura si ferma alla quinta elementare" ha cercato di spiegare Dino a Lucia, che si è però occupata di mettere per iscritto alcuni dei momenti più significativi della vita dell'anziano.

Dino è nato a "la Mòta" (Motta Baluffi) 93 anni fa, ha iniziato a lavorare nei campi fin da piccolo, ma la sua non è stata una vita facile. Il libro che racconta la sua vita è un pot-pourri di ricordi raccolti in una serie di racconti che a tratti ripercorrono la sua vita nel secolo scorso. Tra i ricordi anche i momenti tipici della vita contadina dell'epoca: l’allevamento dei bachi da seta, la piantumazione, l’uccisione del maiale, insomma, una vita fatta di lavoro e fatica ma allietata anche da piccoli momenti di gioia tutti da scoprire leggendo il libro.

Il libro su Dino Gerevini non è solamente un insieme di ricordi, le sue parole sono un marchio indelebile di un passato che ormai se n'è andato per sempre e che fra non molto rischierà di essere completamente dimenticato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Giovanni Vacchelli

28 marzo 2025 12:20

Conosco bene il Gerevini ed ho conosciuto anche il figlio scomparso poco tempo fa.
Non mancherò alla presentazione.
Ho vissuto a Motta per 33 anni.