Gran vittoria della Juvi Ferraroni a Orzinuovi 89-88 con intelligenza e cuore
ORZINUOVI (BS) – Seconda pesante vittoria consecutiva per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che chiude il trittico lombardo e supera di misura al PalaBertocchi i padroni di casa del Gruppo Mascio Orzinuovi con il punteggio finale di 88 ad 89, al termine di una gara molto combattuta e decisa nel finale. Per questa gara coach Bechi presenta la new entry Almeida che parte dalla panchina e schiera lo starting five composto da Bertetti, Polanco, Massone, Morgillo e Giombini; mentre dall’altra parte coach Bianchi reduce da 5 sconfitte consecutive risponde con Bossi, Williams, l’ex di turno Costi, Guariglia e Johnson. La gara vede un inizio equilibrato, poi la Ferraroni grazie ad un appoggio allunga seppur di poco e guadagna un vantaggio di 6 lunghezze sull’11 a 17 al 6’, costringendo coach Bianchi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco coach Bechi manda in campo Almeida e l’ex Brindisi si mette subito in moto; Orzinuovi si riprende e con Bertini autore di 1 su 2 dalla lunetta si riporta a -1, ma nel finale altra accellerazione dei gigliati e Bertetti da 3 punti chiude la 1^frazione con i cremonesi sopra di 9 lunghezze sul punteggio di 21 a 30. Nella 2ª frazione la Ferraroni fatica a trovare la via del canestro ed Orzinuovi arriva a -1 sul 32 a 33, ma riordina subito le idee e trascinata dalle triple di Polanco e Barbante vola a +8, ma capitan Guariglia ripaga con la stessa moneta e costringe coach Bechi al time out. Alla ripresa del gioco Morgillo con 2 tiri liberi riporta i gigliati a +7, sul capovolgimento di fronte l’ex Costi piazza la tripla del -4, ma dopo un altro minuto di sospensione Polanco la tripla che manda le due squadre alla pausa di metà gara con la Ferraroni sopra di 7 lunghezze sul punteggio di 43 a 50. Al rientro dagli spogliatoi la Ferraroni mantiene ancora un discreto vantaggio, ma a questo punto Orzinuovi comincia a farsi minacciosa e grazie ai canestri di Bossi e Williams recupera e la tripla di Bertini regala il primo vantaggio interno sul 65 a 64 al 28’ e che costringe coach Bechi ad interrompere il gioco. Dopo la breve pausa l’inerzia rimane sempre in mano ai padroni di casa che chiudono il 3°periodo con un vantaggio di 4 lunghezze sul risultato di 71 a 67. Ad inizio ultimo quarto Bertetti ristabilisce la parità a quota 73 al 32’ e costringe coach Bianchi al time out, ma la Ferraroni allunga ancora ed arriva a +7 sul 75 ad 82 a poco meno di 2’ dalla fine e costringono ancora l’allenatore di casa ad interrompere il gioco. A questo punto Orzinuovi spara le sue ultime cartucce e grazie a 2 triple ravvicinate di Bertini e Costi si riporta i suoi a -1 sull’83 ad 84 quando mancano 40” alla fine. Sul capovolgimento di fronte Polanco subisce fallo e dalla lunetta il n.10 cremonese è glaciale e riporta la Ferraroni avanti di un possesso pieno, ma Williams con una schiacciata tiene in vita i suoi. Il match allora si decide nei secondi finali; prima Barbante fa 1 su 2 dalla lunetta, dall’altra parte Bossi a 3” dalla fine sbaglia la tripla e sul rimbalzo difensivo Polanco subisce fallo. Dalla lunetta il “folletto” portoricano non sbaglia i 2 tiri liberi e porta la Ferraroni a +4; sul ribaltamento di fronte dopo il time out chiamato da coach Bianchi Loro segna la tripla del definitivo 88 ad 89 in favore dei cremonesi che grazie a questa vittoria aggancia in classifica la compagine bresciana, ma la supera in virtù della doppia vittoria nello scontro diretto.
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI-JU.VI. FERRARONI CREMONA 88-89
PARZIALI: 21-30, 43-50, 71-67
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: Loro 5, Bossi 21, Williams 21, Bertini 9, Bergo n.e., Costi 12, Bogliardi, Guariglia 13, Johnson 5, Haidara n.e., Moretti 2, Frigerio n.e. All.: Bianchi.
Nessuno uscito per 5 falli.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna, Bertetti 21, Frigerio n.e., Polanco 23, La Torre, Barbante 11, Tortù 4, Massone 4, Bruni n.e., Morgillo 12, Giombini 10, Freitas Almeida 4. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
ARBITRI: Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO), Roiaz di Muggia (TS) ed Agnese di Barano d’Ischia (NA).
Le interviste:
Coach Luca Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Come già accaduto una settimana fa contro Vigevano, anche questa contro Orzinuovi è una vittoria importante. Il primo motivo è che li abbiamo raggiunti in classifica, mentre il secondo è che abbiamo vinto entrambi gli scontri diretti e non è una cosa da poco. Abbiamo disputato una buona prima parte di partita nella quale siamo andati all’intervallo segnando 50 punti; nel 3°quarto loro hanno giocato senza Johnson e la squadra si è fatta ancor più pericolosa e hanno chiuso il 3°tempo in vantaggio. Nell’ultimo quarto ci siamo ripresi e siamo arrivati sino a +7 a poco meno di 2’ dalla fine; loro non hanno mai mollato e nel finale sono arrivati sino a -1. Nei secondi conclusivi siamo stati lucidi dalla lunetta e questo ci ha permesso di vincere una gara importante che ci permette ora di uscire dalla zona playout. Abbiamo fatto un’ottima gara di squadra e sono molto contento perché abbiamo chiuso con 5 giocatori in doppia cifra. Per quanto riguarda Almeida non lo posso giudicare, è arrivato da pochi giorni e non ha ancora fatto a tempo a conoscere i suoi nuovi compagni. Mercoledì ci sarà la partita a Cividale, sarà un match difficile e dovremo recuperare in fretta le energie perché sarà una trasferta molto difficile contro una squadra che sta facendo bene, ma soprattutto rischiamo di accusare la stanchezza per il lungo viaggio che andremo ad affrontare”.
Coach Simone Bianchi (All.: Gruppo Mascio Orzinuovi): “Sono molto rammaricato per questa partita, abbiamo perso seppur di misura uno scontro diretto per noi importante ed ora ci troviamo sotto per 2 a zero contro la Ju.Vi. Purtroppo con questa sconfitta abbiamo subìto il sesto ko consecutivo e alla luce dei risultati provenienti dagli altri campi la classifica comincia a farsi preoccupante. Di positivo posso dire che abbiamo avuto la maggior parte delle voci, il rammarico sono le 14 palle perse e i troppi secondi tiri concessi a Cremona che loro li hanno realizzati. Nei primi 10 minuti abbiamo concesso 30 punti che sono troppi, poi ci siamo ripresi e al rientro dagli spogliatoi nonostante l’assenza per infortunio di Johnson che si è infortunato venerdì abbiamo chiuso il 3°quarto in vantaggio. Nell’ultima frazione siamo stati in svantaggio di 7 lunghezze, ma nei secondi finali siamo stati bravi a riportarci a -1, ma Cremona a pochi istanti dalla fine dalla lunetta ci ha puniti”. Sono rammaricato perché la settimana l’abbiamo preparata al meglio, ed ora con 6 sconfitte consecutive dovremo evitare altri passi falsi. Per quanto riguarda un possibile nuovo arrivo la società lo valuterà se acquistarlo a breve anche se è arrivato da poco Bossi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti