La Cremonese paga due errori difensivi e si deve accontentare del pareggio contro il Modena (2-2)
Un pareggio che serve a poco per quello che riguarda una classifica che vede il podio allontanarsi sempre di più. Immeritato per quello che riguarda una prestazione generosa e sfortunata, che sottolinea ancora palesemente la necessità di una punta di ruolo in mezzo all’area e di un centrocampista che possa sostituire degnamente Castagnetti: Majer in mezzo al campo fa il compitino che pure è insufficiente, mentre spiace dire che Zanimacchia e Bonazzoli si vedono solo quando escono.
Il resto lo fa un Ceccherini che Palumbo lo ha visto ai saluti iniziali: se lo perde sull’assist del pareggio ed è costretto ad atterrarlo in area su un lungo rilancio alla ’viva il parroco’ con un intervento che da giocatore esperto quale è non ci si sarebbem ai aspettato: Palumbo trascinato a terra, fischio dell’arbitro e palla in buca su rigore trasformato da un sontuoso Palumbo (avercelo....).
Veniamo alla cronaca. La partita si infiamma all’undicesimo minuto quando prima Caso colpisce la traversa e successivamente, sulla respinta, il tiro di Palumbo viene deviato in angolo da Fulignati. La partita cambia al 17’ per una magia di Vazquez che mette la palla in area sulla testa di Vandeputte, che se la allunga e poi anticipa l’uscita di Gerli per il vantaggio grigiorosso. Vantaggio che dura una manciata di minuti, fino a quando Palumbo mette in area una palla per Defrel il cui tiro viene respinto in uscita da Fulignati, ma è più lesto Di Pardo ad anticipare tutti e mettere in rete. L’occasione più pericolosa a favore dei grigiorossi arriva da un passaggio all’indietro di Di Pardo bloccato sulla linea di porta da Gagno. Al 41’ frittata di Ceccherini che già aveva accusato problemi muscolari, ma non aveva lasciato il campo, che si lascia scappare Palumbo su un lungo rilancio del portiere. Il difensore grigiorosso prima perde il contrasto e poi prende per la maglia l’attaccante modenese atterrandolo in piena area. Rigore per gli ospiti e vantaggio firmato da Palumbo. Fine primo tempo i grigiorossi escono tra i fischi.
Il secondo tempo inizia con la Cremonese che cerca il gol del pareggio, ci prova prima Barbieri e poi Antov che tira un rigore da fermo, ma non è una punta. Al 61’ primi cambi di Stroppa entrano Johnsen e Nasti al posto di Zanimacchia e Bonazzoli, che entrano nel tabellino solo per aver iniziato la gara per il resto pure comparse. Partita sempre bella e combattuta: una traversa clamorosa di Vazquez salva il Modena, mentre Antov salva la Cremonese su Bozhanaj. Altri cambi per Stroppa al minuto 77’ con l’esordio di Azzi e l’ingresso di De Luca. Il Modena è scaltro e cerca di rallentare i ritmi e perdere tempo. Il pareggio meritato arriva al minuto 88, grazie al prefetto assist di Azzi dalla sinistra per De Luca che all’altezza del dischetto del rigore la pizza sul secondo palo.
Nel recupero Nasti ha un paio di occasioni con Nasti, ma non cambiano l’esito di una gara che la Cremonese, al netto dei due errori iniziali avrebbe anche potuto vincere.
SERIE BKT 2024/025 23a giornata
Domenica 26 gennaio 2025, ore 15.00 Stadio Giovanni Zini, Cremona
CREMONESE-MODENA 2-2 (1-2)
RETI: 17’ Vandeputte, 88’ De Luca (C); 25’ Di Pardo, 41’ Palumbo rig. (M).
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov (77′ Azzi), Ravanelli, Ceccherini (41′ Folino); Barbieri, Pickel, Majer (77′ De Luca), Vandeputte, Zanimacchia (59′ Johnsen); Vazquez, Bonazzoli (59′ Nasti). All.: Giovanni Stroppa
MODENA (3-4-2-1): Gagno; Caldara, Zaro, Dellavalle; Di Pardo (81′ Beyuku), Gerli, Santoro (87′ Magnino), Cotali (62′ Idrissi); Palumbo, Caso (62′ Bozhanaj); Defrel (62′ Pedro Mendes). Allenatore: Paolo Mandelli
Arbitro: Sig. Daniele Perenzoni della sezione di Rovereto Assistenti: Sig. Marco Ricci di Firenze e il Sig. Paolo Bitonti di Bologna. Quarto uomo: Sig. Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Var: Sig. Silvio Paolo Mazzoleni di Bergamo. A-Var: Matteo Gualtieri di Asti.
AMMONITI: Cotali, Gerli (M); Nasti (C). ANGOLI: 3-4 RECUPERI: 2’/ 4’ NOTE: 8.902 spettatori.
CRONACA PRIMO TEMPO:
4’ bella apertura di Vazquez per Vandeputte, con tiro di Pickel rimpallato da Gerli dal limite dell’area.
11’ Caso si beve Antov, il suo tiro si stampa sulla traversa. Sulla respinta Majer fa da scudo a Palumbo ed il suo tiro è respinto in angolo da Fulignati.
17’ GOL CREMONESE: gran palla di Vazquez dal lato sinistro dell’area del Modena per Vandeputte che accompagna la palla di testa e poi anticipa l’uscita di Gagno per il vantaggio grigiorosso. CREMONESE-MODENA 1-0
25’ GOL MODENA: Ceccherini si perde Palumbo che la mette un area per Defrel che viene murato da Fulignati. Sulla respinta arriva Di Pardo che tutto solo mette in porta per il pareggio. CREMONESE-MODENA 1-1
35’ la Cremonese ci prova prima con Vazquez e Vandeputte, ma senza impensierire la retroguardia modenese, fino a quando Di lardo rischia un clamoroso autogol con passaggio all’indietro bloccato da Gagno sulla linea della sua porta.
41’ GOL MODENA. incredibile errore di Ceccherini che su lungo rilancio dalla trequarti del Modena cade a terra e tira a terra per la maglia Palumbo. All’arbitro non resta che concedere il rigore trasformato da Palumbo. CREMONESE-MODENA 1-2
Ceccherini lascia il campo per un problema muscolare. Fa il suo esordio in grigiorosso Folino.
Perenzoni, dopo 2’ di recupero manda tutti negli spogliatoi, mentre piove qualche fischio dalle gradinate dello Zini.
CRONACA SECONDO TEMPO:
53’ tiro di Santoro, ottimo intervento di Fulignati.
58’ Ciao prova Antov che all’altezza del dischetto di mancino manda fuori. Non è una punta.
61’ primi cambi per Stroppa: fuori gli inconsistenti assenti Zanimacchia e Bonazzoli, dentro Nasti e Johnsen. Risponde Mandelli con Pedro Mendes, Bozhanaj e Idrissi per Defrel, Cotali e Caso.
68’ gran tiro di Vazquez, la palla colpisce la parte bassa della traversa e sbatte sul campo prima di uscire. Ci prova anche Nasti ma il suo colpo di testa da centro area finisce a lato di poco.
71’ Johnsen per Vazquez, ma il suo tiro è debole e Gagno ringrazia.
73’ Gagno per un Palumbo irresistibile che in area si libera di Ravanelli e serve Bozhanaj. Antov evita il peggio e la palla sorvola la traversa. I grigiorossi ci credono e pressano il Modena nella propria area.
88’ GOL CREMONESE: perfetto cross di Azzi dalla sinistra per De Luca che all’altezza del dischetto del rigore la piazza sul secondo palo. CREMONESE-MODENA 2-2
Nei 4’ di recupero una doppia occasione di Nasti, che non cambia il risultato della gara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti