25 agosto 2025

Politeama, perché non farne una importante sala d'incisione per archi?

Il Politeama. È possibile una sua rinascita con funzioni moderne senza snaturarne il luogo?

Forse sì. Potrebbe diventare un luogo di registrazione musicale professionale nel cuore di Cremona. Uno Studio di registrazione versatile, concepito per soddisfare le esigenze del mondo musicale con prioritaria attenzione agli archi. Del resto le competenze a Cremona ci sono: Accademia Stauffer, Collezioni d'Archi, musicologi, ingegneri acustici... manca solo un luogo moderno dove poter registrare e consegnare alla storia note di qualità, moderne ed antiche.

Del resto a Cremona manca ancora un tassello della filiera musicale che dalla produzione degli strumenti ad arco transita per l'alta formazione dei musicisti per giungere all'esecuzione concertistica nel teatro: la registrazione professionale dei suoni in un luogo dedicato ed appositamente concepito con la possibilità di avvalersi della collaborazione di tecnici del suono, di arrangiatori, di musicisti, di autori e di compositori di diversa estrazione stilistica e professionale che garantirebbe a Cremona lo sviluppo di progetti musicali unici ed altamente personalizzati. Un sogno? Forse. 

Ma a chi crede nei sogni, basta un gradino di un palcoscenico per raggiungere le stelle.

La foto del Politeama è di Francesco Sessa

Fabio Perrone


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Roberto

25 agosto 2025 09:01

Idea grandiosa!