Sofri, Violante e quella storia che vorremmo sapere
L’annosa vicenda della responsabilità di Sofri per l’omicidio Calabresi, si è di nuovo incendiata. La responsabilità di Lotta Continua in sé sembra pacifica, Leonardo Marino era lì quella maledetta mattina del 17 maggio 1972 in via Cherubini e non era un marziano atterrato con una astronave ma al volante dell’auto da cui è sceso il giustiziere. Voglio bene a Violante ma Sofri non ha tutti i torti a pretendere di sapere di più. Questo per capire, anche noi tutti, se quella che Violante ha ricevuto è un’opinione che ha rafforzato una sua convinzione o qualcosa di più. Capisco che non voglia citare la fonte, che potrebbe anche essere morta, ma non si può lanciare il sasso e ritirare la mano. Potrebbe almeno dirci, anche senza farne il nome, se ha condiviso un’opinione, di un ex militante o di un investigatore chissà, o ricevuto qualcosa d’altro, un racconto, qualche particolare incontrovertibile su quella storia. Interesserebbe a tutti della nostra generazione, non solo a Sofri.
Quanto, di rimando, all’ex dirigente di Lotta Continua, potrebbe farci la grazia, dopo tanti anni, anche se sul piano giuridico fosse personalmente innocente, il che significa che altri si sono mossi e lui non lo sapeva, di raccontarci quanto ha saputo sulla decisione e l’esecuzione del delitto Calabresi ? E se ci furono contrasti all’interno della stessa Lotta Continua ? Raccontare per la storia, anche lui senza far nomi. Non ci dica che non ha fatto, lui e gli altri dirigenti, una indagine interna. Sono più di 30 anni, dal primo processo, che aspettiamo. Con l’occasione Sofri può anche aiutarci a individuare chi fosse la fonte Como che il SID aveva nel 1972 proprio nella direzione di LC a Milano. Magari per osservare senza contrastare certi progetti. L’ho scoperto, questo informatore del SID al vertice dei rivoluzionari, per caso negli anni ’90 nel corso di alcune mie indagini. Vengono in mente le spie dell’Ochrana zarista tra i nichilisti.
Il tempo scorre. Chiudiamo, tutta intera, questa partita prima di scomparire tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti