A Crema si impara a cantare: parte il corso gratuito di tecnica vocale e canto corale su iniziativa del Comune del Coro Monteverdi
Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di Crema con l'Associazione Musicale Culturale Coro "Claudio Monteverdi". L'iniziativa formativa è rivolta agli studenti delle scuole superiori e agli studenti universitari e il programma prevede 20 lezioni, con inizio mercoledì 5 novembre e termine nel maggio 2026.
L'appuntamento sarà settimanale, il mercoledì dalle 17.30 alle 19 oppure dalle 20 alle 21.30 presso la Sala "G. Costi" di Piazza A.Moro 12/13 a Crema e la conduzione del corso sarà a cura del Maestro Bruno Gini, direttore del Coro "C. Monteverdi", che affronterà con i discenti la lettura musicale, la tecnica vocale e il canto corale.
"La finalità di questo corso è duplice - spiega il Maestro Gini - Da una parte colmare la lacuna di non saper leggere la musica, dall'altra dare la possibilità agli alunni interessati e con abilità di entrare a far parte del Coro Monteverdi. La voce è una risorsa naturale, universale e gratuita che va valorizzata e questa è un'ottima occasione per iniziare a farlo". Il corso sarà pratico e verrà fornito del materiale didattico, i brani proposti per il repertorio saranno di facile esecuzione, anche di musica leggera, per poi arrivare alla polifonia.
"Ringraziamo il Maestro Bruno Gini per questa opportunità - commenta l'Assessora con delega al Welfare e alla Coesione sociale Anastasie Musumary - Suggerisco ai giovani di coglierla: l'arte può essere uno strumento pedagogico e permette ai giovani di esprimersi liberamente".
Per iscrizioni rivolgersi al Maestro Bruno Gini (Tel. 335/5632751 - direttore@coromonteverdicrema.it ): ai corsisti verrà richiesto solo il versamento di una quota pari a 20 euro destinata alla copertura assicurativa e al materiale didattico/musicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti