1985, dicembre di 40 anni fa. La tradizione delle letterine a Santa Lucia in via Solferino
La tradizione di Santa Lucia resta cara ai cremonesi. I commercianti in via Solferino istituirono la buca delle lettere per la Santa che porta i regali. La fotografia è del 1985. La notte tra il 12 e il 13 dicembre la tradizione vuole che i bambini vadano a letto presto perchè arriva Santa Lucia con il suo asinello carico di dolci e giocattoli. La tradizione è seguita anche nell bresciano, nel bergamasco, nel veronese e mantovano. Secondo una versione bresciana della leggenda di Santa Lucia recuperata da Luciano Dacquati, la si farebbe risalire al Seicento, quando a Brescia vi fu una terribile carestia e alcune facoltose donne della città acquistarono grano nel cremonese. La sera del 12 dicembre, file di asini che tiravano carretti carichi di grano entrarono a Brescia. E ogni anno, per tradizione, si commemora l'evento con doni per i bambini.
I commercianti di via Solferino mettevano nella via (dal 20 novembre) grandi cassette postali. E come si vede nella fotografia di Giuseppe Muchetti i bambini facevano la fila per "spedire" alla Santa le lettere con le richieste di regali e dolciumi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti