2 gennaio 2025

..En Nadal senza touron, l'é'n Nadal ben da ......!

Che il Torrone sia il dolce delle Feste (insieme al panettone e al pandoro) non c'è dubbio. In più occasione Cremonasera ha raccontato la sua storia (leggi qui), le sue probabili origini arabe (leggi qui), la tradizione dei menaturon (leggi qui) e tanto altro. Oggi vi proponiamo una serie di poesie in dialetto sul torrone che indicano come il dolce cremonese sia da sempre nella nostra tradizione popolare. Nelle opere dei poeti dialettali cremonesi frequenti sono gli accenni ai cibi tipici ed al torrone. Si tratta per lo più di versi nei quali la freschezza della ispirazione, l'allegria e l'affettuoso richiamo alle tradizioni assumono importanza decisiva. Due di Giovanni Lonati, Umberto Sterzati e Gigi Manfredini. 

Touròn di Giovanni Lonati

(...)O doulz de mel e armandoule,

zeùcher, droghe e ciare d'of

me te amiri, me te veneri

quand te vedi o passi aprof:

te seet n'a roba bouna!

te seet el vanto de Cremouna!

...En Nadal senza touron

l'é'n Nadal ben da coujon!

La nòt de la Vigilia di Giovanni Lonati

(....) Rìs conz, lümaghe, pèss, zambaiòn, 

spinazz, tourtei, e'1 sòlìt de Nadal:

moustarda, arance, bescott, strachìn, touròn

e '1 panetòn, ma a pena de tastai....

E gh''òo bevìit adrée, ma in proupourzìon! 

Viva Cremúna di Umberto Sterzati

Evìva, vìva 'l me paées!
Viva Cremùna e i Cremunées!

Se fùm merèenda,
in sö i dùu pée
oh che baldòria piantùm lé.

Quàan'gh'è finìit la culasiòon,

cun na chitàra,
cun en n viufòon,
mé la Ruzeta, té la Claréta

se fa trii pìirli
cu'n bèl valseròon
Bevùm, bevùm, bevùm!
en biceréen de véen,
inséma a la Ruzéen
inséma a la Ruzéen.
Bevùm, bevùm che 'l bòo
cu 'l pàan e cu 'l giambòon
e in méza a 'l curtilèt
oe', Ruzina, piantùm en balèt!

Gh'ùm ' le Trè T': 'l Turasçon

e la secóonda l'è 'l turòon
e 'l àalter 'T' pò 'l ne dirà
che la migliòor specialità

j è le pütéle che in giardéen

le mùustra cèrti "gileréen"...

Gìra la téesta quàant,
a la féesta,

gh'è la paràada
de i bèi s'ciumelèen....

Bevùm, bevùm, bevùm! ecc

Da Lisandròon
se va a mangiàa
in rìiva a Pòo se va a pescàa,

in sö 'l i Turàs... per...escürsiòon
in Galefla a...
fàa 'l limòon.
Duciùm in spiàgia la beltà.

Duciùm in spiàgia le beltà
se va al Cristàlo'
a fàa 'l "gagà":
ilüminàada, töta infiuràada,

oh che funtàana
che gh'ùm in cità!
Bevùm, bevùm, bevùm, ecc.

El turòon di Gigi Manfredini

I dìis, i Cremunées, che ste bumbòon
i ‘l àbia cunzübiàat i pastiséer
el dé de chél gràan bèl matrimuniòon

de Biàanca cun el Cèco ‘l Cundutiéer.

Dicono, i Cremonesi, che questo dolce
lo abbiano predisposto i pasticceri
il giorno di quel gran bel ‘matrimonione’

di Bianca con Cèco il Condottiero.

Me pàar che, prìma amò, de veciamèent,
en ciòp de ‘legionàari’ de Cremùna
i ‘l ài purtàat a Róma ‘me ‘n prezèent

sicüür püsèe güstùus de la patùna.

Mi sembra che, anticamente,
un gruppo di ‘legionari’ di Cremona l

o abbiano portato a Roma come un omaggio
di sicuro più gustoso del castagnaccio.

E pò ghe sarès àan, per dìila s’céta,

Gherardo ‘l Cremunées, en servelòon,

che ‘l gh’à catàat in Spàgna la riséta

ch’i Mòori i la dupràava a fàa ‘l turòon

E poi ci sarebbe anche, per dirla schietta,
Gherardo il Cremonese, un cervellone,

che aveva trovato in Spagna la ricetta
che i Mori adoperavano per fare il torrone.

A méel e ciàare d’óof muntàade a néef,

de cóozer piàan bèl bèl ne le paróole,

giuntàaghe a féen cutüüra, a fàala bréef,

tustàade a sègn, armàandule o ninsóole.

A miele e chiare d’uovo sbattute a neve,
da cuocere piano piano nei grandi paioli,

vanno aggiunte a fine cottura, per farla breve,

mandorle e nocciole tostate a puntino.

Menàat e remenàat töt el pastòon,

secàat in d’i so stàamp bèen imbiadàat

e a stéche sagumàat in bèi sgamòon,

gh’è próont el nòoster ‘bóombo’ prelibàat.

Girato e rigirato tutto il pastone,

seccato nei suoi stampi ben rivestiti di biada
e sagomati a stecche in bei grossi pezzi,
eccolo pronto il nostro ‘bombo’ prelibato.

E pò, per cunservàal ‘sé bèl crucàant,

se gh’à d’inturciàal sö cun la stagnööla

e tégnel, sóta véeder, àan’ per tàant:

senò ‘l te vèen tegnìs ‘me na chisóola.

E poi, per conservarlo così bel croccante,
bisogna avvolgerlo con la stagnola
e tenerlo, sotto vetro, ancora per molto:

altrimenti diviene fibroso come una focaccia cotta.

Insóma ‘l nòost turòon ‘l è na buntà!

Se pò vergöön, per cùulpa d’i so dèent,

el càta, a sgagnulàal, dificultà,
el póol ciuciàal cun còmot bèl belèent.

Insomma il nostro torrone è una bontà!
Se poi qualcuno, per colpa dei suoi denti,

trova difficoltà a mordicchiarlo,
può succhiarlo con comodo pian pianino.

Ma, schèers a pàart, ne vàansa amò de dìi
che, in fàto de turòon e de cunfróont
(e chì, pürtròp, en brìis se póol patìi),

gh’è chél de la Campània e de’l Piemóont.

Ma, scherzi a parte, ci avanza ancora da dire
che, in fatto di torrone e di confronti

(e qui, purtroppo, in parte lo si deve ammettere),

c’è quello della Campania e del Piemonte.

Però gh’è gnèent de fàa, me càar regàs!

Nuàalter sùm cunvìint che ste ‘düròon’,

nasìit a l’òombra lóonga de’l Turàs,
el sài, de gramulàa, chél püsèe bòon.

Però non c’è niente da fare, miei cari ragazzi!
Noi siamo convinti che questo ‘durone’,

nato all’ombra lunga del Torrazzo,

sia, da masticare, quello più buono.

Cuzé, da Cremunées, sùm del paréer

che ‘l bòon turòon fàt sö da ste cità,
da gèent che la sa bèen el so mestéer,
‘l è ‘l püsèe mèi de’l móont che và püür là.

Così, da Cremonesi, siamo del parere
che il buon torrone preparato da questa città,
da gente che sa bene il suo mestiere,

è il meglio in assoluto del mondo che ‘và püür là’.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti