Cremona, la città
Il Cremonese
31/7/2025
MI RICORDO CREMONA
Crema e il Cremasco
Oglio Po
31/7/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Necrologi
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Cremona, la città
Il Cremonese
Crema e il Cremasco
Oglio Po
MI RICORDO CREMONA
Così, cento anni fa, era la piazza del Comune prima delle demolizioni del quartiere a nord del Duomo
5 Commenti
28 dicembre 2024
Quando nacque in via Palestro la "Cittadella degli Studi" e si distrusse un antico quartiere
5 Commenti
20 dicembre 2024
Il primo campionato di "autosbürla"
di
Giorgio Bonali
Commenta
17 dicembre 2024
La bellezza dei Giardini Pubblici con piante tropicali e la pagoda dove suonava l'orchestra
1 Commenti
11 dicembre 2024
Il parco della Beata Vergine con piante secolari nella foto di Fazioli del 1937
Commenta
7 dicembre 2024
Cittanova cento anni anni fa i restauri. La grande palizzata
Commenta
28 novembre 2024
Quella porta Venezia del 1912 con il palazzo Manes in gusto floreale appena costruito
di
M.P.
1 Commenti
22 novembre 2024
El mercàat de le galìne de Porta Romana
di
M.P.
5 Commenti
8 novembre 2024
Quando in piazza del Comune c'erano le carrozze con autista
6 Commenti
31 ottobre 2024
Quei bambini a colori nella vecchia porta Milano con il cancello del dazio
Commenta
25 ottobre 2024
Pinedo con il granoturco per i piccioni in piazza. Così ne scriveva don Mario Cavalleri
1 Commenti
23 ottobre 2024
1907, lo slargo di Sant'Agata un gioiello: senza auto, armadietti per la fibra, pubblicità e pali
1 Commenti
15 ottobre 2024
Quando nel 1998 si tagliarono tutti i vecchi tigli su piazza Lodi. Un disastro
Commenta
8 ottobre 2024
La vecchia via Platina di 120 anni fa
Commenta
24 settembre 2024
Quando Viale Trento e Trieste era via Passeggio con piante sui due lati
5 Commenti
13 settembre 2024
1949, camion sfonda il cancello della Madonnina dei Pescatori. Porta Po, le osterie, la sua gente
Commenta
5 settembre 2024
Inizio anni Settanta, la devozione per la Madonnina dei pescatori. La folla invadeva via Giordano
1 Commenti
1 settembre 2024
Il Caffè degli Artisti di via Aselli, il "Mutilato", la Taverna, il bar tabaccheria di via Mantova
di
Mario Pasquali
3 Commenti
29 agosto 2024
1937, le docce dei bambini alla scuola elementare Realdo Colombo
Commenta
21 agosto 2024
La vecchia piazza della Pace e il retro di palazzo Galizioli prima della demolizione
Commenta
13 agosto 2024
Quando al posto del centro commerciale c'era la "Feltrinelli Masonite"
di
Mario Pasquali
2 Commenti
9 agosto 2024
Si costruisce la pensilina, nasce piazza Stradivari (si rimpiange piazza Cavour)
di
Mario Pasquali
13 Commenti
<< Primo
1
2
3
4
Ultimo >>