Cremona, la città
Il Cremonese
29/10/2025
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
Crema e il Cremasco
Oglio Po
29/10/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Necrologi
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Cremona, la città
Il Cremonese
Crema e il Cremasco
Oglio Po
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
MESTÈER CREMASCH: USTÈER E BECHÈER (l'è 'na scùusa per parlàa dèi turtei e dè stòoria)
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
28 maggio 2024
La Besumèera. Per parlare di Vescovato, vescuàdin, benedét e chissola
di
Lilluccio Bartoli
8 Commenti
15 maggio 2024
Quando c'erano sul Po (e talvolta sotto) i bacalèen. Cui pée sóta 'l tàaol e de le vòolte a mòll
di
Lilluccio Bartoli
4 Commenti
3 maggio 2024
Duello tra i salami di Modena e Ferrara ma se ci fosse stato quello di Cremona non c'era partita
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
16 aprile 2024
Un po' di Formaggio sul Po. I formaggi in pianura raggiungono alte vette
di
Lilluccio Bartoli
10 Commenti
1 aprile 2024
"Fàa na fritàada" tra ricette e variazioni
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
18 marzo 2024
Marubini & Company: paste ripiene e compagnia bella (molto bella e anche buona)
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
7 marzo 2024
La chìssóla de Vèscuàat e altre amenità
di
Lilluccio Bartoli
5 Commenti
27 febbraio 2024
Pasta & Fasoi, mèj amò Stràciamùüs
di
Lilluccio Bartoli
Commenta
20 febbraio 2024
"Che fümàana! Ghe vòol na scüdéla de trìpa"
di
Mario Pasquali
1 Commenti
6 febbraio 2024
"Gòo i barbìis sòta al nàas, e la frìtula la me piàas". E' Carnevale. "I bumbunsin" del casalasco
di
M.P.
Commenta
15 gennaio 2024
"Quand al venerdé se mangiàva de màagher". Il merluzzo fritto e "el gösa fer"
Commenta
14 dicembre 2023
Biligòt, ciucaròoi e patùna. Le ricette. Da Cireneo a Brustolon
3 Commenti
2 dicembre 2023
"El bòon cudeghìin el và mangiàat cu'l cüciarìin", ben cotto e con le lenticchie
Commenta
23 novembre 2023
Tortelli nati nel '300 per aiutare chi era senza denti. Aneddoti e curiosità della cucina piacentina
Commenta
8 novembre 2023
"En Nadal senza touròn, l'è 'n Nadal bèn da coujòn". Il biscotto meringato alle mandorle
Commenta
24 ottobre 2023
"Söche e melòon a la so stagiòon", rotolo di zucca e spinaci e lasagne di zucca
di
Mario Pasquali
Commenta
18 ottobre 2023
Le Radici Amare di Soncino: verdura fenomenale che fa bene e merita attenzione. Domenica è Sagra
di
Stefano Mauri
Commenta
17 ottobre 2023
"A cavàa el véen, se stràcia li bràaghi". E nella stagione del vino la ricetta de "El süüch"
di
Mario Pasquali
7 Commenti
3 ottobre 2023
Il giallo senza fine del Tortello Cremasco. I pizzichi? Le origini? La mostarda? Le ricette?
di
Stefano Mauri
Commenta
23 settembre 2023
Le "strane" ricette dei ristoranti "Don Camillo e Peppone"
di
Egidio Bandini
1 Commenti
5 settembre 2023
Uzéi scapàat, minéestra e pitàansa. Tra modi di dire e “pasti” religiosi. Settembre nell'orto
1 Commenti
<< Primo
1
2
3
4
5
6
7
Ultimo >>