Cremona, la città
Il Cremonese
23/5/2025
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
Crema e il Cremasco
Oglio Po
23/5/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Cremona, la città
Il Cremonese
Crema e il Cremasco
Oglio Po
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
Gino l'ustéer de "La Croce Bianca" di via Sicardo
di
Agostino Melega
1 Commenti
21 marzo 2022
Passatelli alla cremonese e Spaetzle alla tirolese. Il mistero della Pòola
Commenta
14 marzo 2022
La Patùna e in piazza Cavour profumo di marroni. Le gite in Vernasca
di
Giorgio Maggi
Commenta
7 marzo 2022
Il brodo di pancotto e la Panada delle nonne
Commenta
28 febbraio 2022
I segreti del gran bollito cremonese sempre presente nelle feste
Commenta
21 febbraio 2022
Carnevale di fritti e frittate di pianura
Commenta
14 febbraio 2022
Il salame cremonese fin dai longobardi. La scuola dei norcini. La ricetta: risotto con salamelle
Commenta
7 febbraio 2022
L'Accademia della cucina Veneziana riconosce che le frittelle hanno origini cremonesi. La ricetta
Commenta
31 gennaio 2022
"I turtei con la cua", con la treccia alla maniera di Sofonisba. La ricetta
Commenta
24 gennaio 2022
Una ricetta conservata nel campo cremonese degli ebrei del 1946: i dolcetti triangolari Hamantash
Commenta
17 gennaio 2022
E se la maionese fosse stata inventata dalle suore del Corpus Domini? Le monache e le uova
1 Commenti
10 gennaio 2022
Opera lirica e cucina. Rossini goloso di cioccolato. La ricetta del risotto a suo nome
1 Commenti
3 gennaio 2022
Altre ricette dei dolci di casa Verdi e i minestroni di Puccini. La pesca Melba dedicata a Bohème
1 Commenti
27 dicembre 2021
La cucina di Giuseppe Verdi, il suo risotto e la ricetta della spongata di Busseto
Commenta
20 dicembre 2021
Quel pan speziato alla Cremonese forse progenitore del Panettone. E l'anél de Nadàal
Commenta
13 dicembre 2021
La Panàada, piatto dei poveri "magico" e conosciuto anche il Germania e il Dolce Cremona argentino
Commenta
6 dicembre 2021
Turtei de söca, blisgòn per la Vigilia. E la ricetta dell'Imperatore
Commenta
29 novembre 2021
Gösa fèr, el pès in aiòon e la ricetta della tinca in umido
Commenta
22 novembre 2021
I cornetti dolci alla cremonese, la rivincita dei pirléen, lo zabaione di Alberto Naponi
1 Commenti
15 novembre 2021
La söpa, la minéestra cuada, la zuppa degli Affaitati e il pesto alla cremonese (la pistàada)
Commenta
8 novembre 2021
Il rosario dei Menaturòn, el Cibalo. E la ricetta della crema chantilly al torrone
1 Commenti
1 novembre 2021
La Faraona con la creta del Po e il pollo freddo cremonese di Mozart. Cosa bere con la faraveèza
Commenta
<< Primo
1
2
3
4
5
6
7
Ultimo >>