8/4/2025
L'APPETITO VIEN MANGIANDO
8/4/2025
Menu
Home
Cronaca
Sport
La musica
Cultura
La Storia
Spettacoli
L'editoriale
Sezioni
Cerca
×
Arte
I giòoch de na vòolta
Il personaggio
L'appetito vien mangiando
L'appetito vien mangiando
La lettura
La rassegna
Le mostre
Mi ricordo Cremona
Ospite in redazione
Sussurri social da Crema
Teatro
Fettuccine e farfalle di Cremona, condite con salsa "Alfredo". La ricetta di due locali del Maryland
di
Marco Bragazzi
Commenta
29 agosto 2022
Dalla Spongarda alla Bertolina, i Tortelli, la Treccia d'Oro, Pandino e un ricordo del Maiandi
di
Stefano Mauri
Commenta
14 agosto 2022
Tortelli Cremaschi: sagre e tavole, tra tv, film, la scuola, le Farfalle Cremasche, Confraternita...
di
Stefano Mauri
Commenta
8 agosto 2022
Tradizione del vino e del cibo nelle osterie cremonesi di fine Seicento. Cosa si mangiava e beveva
di
Carlo Bertolini
Commenta
18 luglio 2022
Quei ristori nei baracchini lungo il Po. La stagione delle "conse" e dei "pumates".
Commenta
4 luglio 2022
Le estati nelle vecchie osterie tra "conse", "grugnos", merluzzo, "ambulina e tencheli". E la balera
Commenta
27 giugno 2022
I fasoi de Cremuna. La cassoela cremonese. I legumi nella nostra storia
di
Giorgio Maggi
Commenta
20 giugno 2022
A Cremona Giuseppe Verdi cercava "il pane portento". Marsòck o Pirlèen?
Commenta
14 giugno 2022
Mostarda, veleni, violini… glottologie cremonesi. La chimica spiega il successo del cibo cremonese
di
Giorgio Maggi
Commenta
6 giugno 2022
Formaggi: Salva Cremasco Dop. Perché si chiama così, come viene prodotto. Sulla tavola di un papa
di
Stefano Mauri
Commenta
30 maggio 2022
I tanti modi di mangiar polenta: "sùurda", rustiìda e le frittelle (murùuze) con gli avanzi
Commenta
23 maggio 2022
A tavola con Stradivari, echi della Cremona (ricca) del Settecento sulle nostre tavole
di
Giorgio Maggi
Commenta
16 maggio 2022
Le ricette delle antiche osterie: la Sapa, el Savùur, el süüch. E dell'uva non si buttava niente
Commenta
9 maggio 2022
Quando lo Zafferano voleva dire Cremona. Anche nel risotto alla milanese
Commenta
2 maggio 2022
Tortelli Cremaschi: il piatto, politicamente scorretto, di Crema e dintorni, dalle origini veneziane
di
Stefano Mauri
Commenta
25 aprile 2022
La storia antica dei marubini e quelli di Tognazzi
Commenta
18 aprile 2022
Cremona patria del cioccolato. Nel '700 si beveva caldo nelle riunioni dell'Arcadia. Ricetta: budino
Commenta
11 aprile 2022
Il presidente Biden va matto per la "fricassea di Cremona" al 75 Main a New York
di
Marco Bragazzi
1 Commenti
4 aprile 2022
Torta verde di Cremona, "luertìis" e un video di una cena ('81) con le ricette del Platina a Torre
2 Commenti
28 marzo 2022
Gino l'ustéer de "La Croce Bianca" di via Sicardo
di
Agostino Melega
1 Commenti
21 marzo 2022
Passatelli alla cremonese e Spaetzle alla tirolese. Il mistero della Pòola
Commenta
14 marzo 2022
La Patùna e in piazza Cavour profumo di marroni. Le gite in Vernasca
di
Giorgio Maggi
Commenta
<< Primo
1
2
3
4
5
6
7
Ultimo >>